Cannes 2025: Lindsey Wixson incanta l'amfAR con NUEAME e riscrive la storia dell'intimo di lusso

Il debutto couture di NUEAME sul red carpet più iconico del mondo


Cannes, maggio 2025. In una notte sospesa tra stelle e riflettori, in quel tratto dorato della Croisette che ogni anno ospita il glamour internazionale, NUEAME ha compiuto un passo storico. Per la prima volta, il brand italiano noto per il suo intimo di lusso ha fatto il suo ingresso nel mondo della couture, conquistando il red carpet della serata di gala dell'amfAR con una creazione unica, indossata da Lindsey Wixson, musa magnetica della moda contemporanea.

La top model americana ha scelto di svelarsi in NUEAME, dando volto e corpo a un abito che rappresenta molto più di un debutto sartoriale: è una dichiarazione d'identità, un'estensione naturale di ciò che NUEAME crea da sempre, una celebrazione del corpo femminile attraverso la delicatezza, la struttura e l'audacia.



NUEAME: dalla lingerie alla couture, un'evoluzione di stile

L'intimo di lusso come punto di partenza per l'haute couture


Nato come marchio di intimo di lusso Made in Italy, NUEAME ha costruito un linguaggio sartoriale inconfondibile. I suoi capi realizzati in seta, ricamati a mano, costruiti con tecniche d'alta moda, hanno conquistato una clientela sofisticata, attenta alla qualità e alla sensualità discreta.

Ma a Cannes 2025 qualcosa è cambiato. NUEAME ha portato sulla passerella il suo primo abito couture: una creazione che non abbandona il DNA lingerie del brand, ma lo sublima in un'opera d'arte da indossare. Non è stato un semplice abito da sera. È stato il naturale proseguimento dell'intimo di lusso, quello pensato per accompagnare, valorizzare, affermare.

L'abito: un manifesto in seta, luce e struttura

Dettagli couture che raccontano un'identità


Il cuore dell'abito è un corpetto gioiello ispirato all'architettura dell'intimo di lusso NUEAME. Una struttura a stecche si apre con eleganza sul décolleté e sulla schiena, delineando una silhouette scultorea ma eterea. Le coppe, fedeli alla costruzione del bustier lingerie, sono ricoperte da un drappeggio in seta fil coupé, un omaggio poetico alla prima collezione firmata dal brand.

Zirconi cuciti a mano, trasparenze sapienti, intarsi preziosi: ogni elemento del capo esprime la fusione perfetta tra linguaggio couture e visione dell'intimo di lusso. Il risultato è un abito che respira, si muove, avvolge. Che non impone, ma accompagna. Che non copre, ma rivela.



Lindsey Wixson e NUEAME: un incontro di sensibilità

Una musa contemporanea per un brand visionario


Lindsey Wixson è molto più che una modella. Con il suo sguardo sospeso tra delicatezza e potere, con i suoi tratti inconfondibili e la sua grazia atemporale, rappresenta alla perfezione la donna NUEAME: libera, elegante, consapevole del proprio corpo e del proprio desiderio.

La scelta di Lindsey come volto del debutto couture non è stata casuale. NUEAME ha voluto affidare il primo passo in passerella a una figura capace di incarnare la raffinatezza della corsetteria , portandolo con sé in uno spazio nuovo: quello dell'alta moda, senza compromessi.

Couture e intimo: un'unica visione di femminilità

Superare il confine tra lingerie e abito


Per NUEAME, l'intimo di lusso non è mai stato un semplice sotto-abito. È l'origine, il punto di partenza, la base di una femminilità costruita sul dettaglio, sulla materia, sulla struttura. Portare questa visione nel mondo della couture significa superare il confine tra ciò che resta nascosto e ciò che viene mostrato.

L'abito di Cannes è l'espressione più pura di questa filosofia. Non è un vestito che nasconde il corpo, ma un'estensione di esso. È lingerie che si fa moda. È moda che non dimentica le sue radici. In un'epoca in cui tutto è sovraesposto, NUEAME sceglie la via della profondità e del significato, valorizzando la pelle, la forma, il gesto.



Intimo come arte del quotidiano

Una couture che non nasce solo per la scena


Il valore dell'intimo di lusso NUEAME risiede nella sua costruzione. Non si tratta solo di bellezza estetica, ma di comfort raffinato, tagli impeccabili, materiali sostenibili e tecniche di lavorazione che nascono da decenni di know-how italiano.

Ogni creazione NUEAME, dalla lingerie alla couture, è costruita con la stessa dedizione. L'obiettivo non è stupire, ma far sentire la donna al centro, potente, libera. In questo senso, anche l'abito visto a Cannes non è un unicum isolato, ma la naturale evoluzione di un percorso fatto di artigianato, visione e ricerca.

Il ruolo del Made in Italy nella corsetteria

Artigianalità, creatività e materiali pregiati


Dietro il successo di NUEAME c'è l'eccellenza manifatturiera italiana. Ogni capo viene ideato e realizzato in Italia, a partire dalla selezione dei tessuti, con la seta come elemento distintivo fino all'ultimo punto di cucitura.

Il Made in Italy è un pilastro della nostra identità, non come etichetta commerciale, ma come atto d'amore verso il mestiere, la precisione, la cultura del bello. In un mondo che corre, NUEAME sceglie di fermarsi, osservare, creare con lentezza. Perché l'intimo di lusso ha bisogno di tempo, di mani esperte, di visione.



Cannes 2025: un nuovo inizio per NUEAME

Quando il red carpet si trasforma in racconto


Cannes non è stato solo un evento, ma un momento simbolico. Il debutto couture firmato NUEAME rappresenta l'inizio di una nuova narrazione. Una narrazione che non rinnega l'arte della lingerie, ma lo potenzia. Che non dimentica il passato, ma lo proietta nel futuro. E che mette al centro la donna, sempre.

Quello che è successo alla serata di gala dell'amfAR è solo il primo passo. NUEAME continuerà a esplorare, a costruire ponti tra lingerie e alta moda, tra corpo e racconto, tra desiderio e concretezza.